Firma per i ghiacciai.

A causa della crisi climatica, i ghiacciai stanno scomparendo a una velocità mai vista prima.

È tempo di agire. Unisciti a noi.

 

Prenditi cura dei ghiacciai con una firma

La crisi climatica non conosce confini.

L’emergenza climatica non è una visione di parte, a cui si chiede di aderire, bensì una condizione oggettiva, che non si può ignorare.

I dati della campagna Carovana dei Ghiacciai di Legambiente, con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano, ci hanno fatto toccare con mano la morte in diretta dei Ghiacciai italiani. Ambienti di rara bellezza si stanno liquefacendo nel silenzio quasi totale delle istituzioni.

È necessario agire subito, per questo vogliamo chiedere a chi ci governa di dare risposte concrete al Manifesto per il riconoscimento del valore dei Ghiacciai e salvare i nostri ecosistemi.

 

 

Le nostre richieste

  • MIGLIORARE LA GOVERNANCE.
    Chiediamo di istituire contesti di confronto tra amministratori regionali e locali, gruppi di ricerca, associazioni e imprese, per migliorare la capacità di governance dei ghiacciai europei, le conoscenze e il know-how scientifico e tecnico.
  • METTIAMO IN RETE LE ESPERIENZE.
    Vogliamo promuovere e mettere in rete le esperienze provenienti da diverse situazioni geografiche, politiche e climatiche.
  • METTIAMO IN RETE LE COMPETENZE.
    Vogliamo creare una rete di competenze multidisciplinari da condividere per costituire una Governance Europea dei Ghiacciai (EGG).
  • ORIENTIAMO LE SCELTE DELL'UE.
    Vogliamo orientare le scelte dell'Unione Europea alla tutela degli ambienti glaciali, dai ghiacciai alle calotte glaciali e alla riduzione degli impatti sulla criosfera e sull’uso del suolo e dell’acqua.
  • IL MONITORAGGIO DEL RISCHIO.
    Vogliamo costruire un sistema europeo di monitoraggio del rischio criosferico, mettendo in comune le esperienze maturate a livello locale e regionale e costruendo un sistema comune di regole.
  • ACCRESCERE LA CONSAPEVOLEZZA.
    Vogliamo collaborare con le Università, i Centri di ricerca e la Scuola per sensibilizzare e accrescere la consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni e per sviluppare percorsi di formazione al fine di costruire nuove professionalità nel campo della mitigazione e dell’adattamento.
  • MITIGAZIONE E ADATTAMENTO.
    Vogliamo valorizzare e coordinare gli strumenti e le politiche internazionali per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici nelle Alpi, in particolare quelle sviluppate dalla Convenzione delle Alpi come il Piano d’Azione Clima 2.0 della Convenzione delle Alpi, le Linee Guida per l’adattamento locale ai cambiamenti climatici nelle Alpi e le relative iniziative di attuazione come la “Carta di Budoia per l’Adattamento Locale ai cambiamenti climatici".

Manifesto per una governance dei ghiacciai e delle risorse connesse

I ghiacciai rappresentano una componente fondamentale del ciclo idrologico e il loro progressivo ritiro sta causando impatti significativi sull’ambiente, sulla salute, sul benessere delle persone, nonché sul clima stesso, fino a compromettere il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

La gravità di questa situazione è stata sottolineata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA), che ha proclamato il 2025 come l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai (IYGP).

L’emergenza climatica non è un’opinione né una scelta ideologica, ma una realtà oggettiva e scientificamente provata che non possiamo permetterci di ignorare.
La World Meteorological Organization (WMO) ha recentemente confermato che il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato, ribadendo l’urgenza della situazione con ripetuti allarmi rossi sullo stato del clima globale, incluso il drammatico ritiro dei ghiacciai.

Promotori

  • CAI (Club Alpino Italiano)
  • CGI (Comitato Glaciologico Italiano)
  • CIPRA Italia (Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi – Italia)
  • EUMA (European Mountaineering Association) Legambiente

 

Leggi il manifesto completo

  Manifesto europeo per una governance dei ghiacciai e delle risorse connesse (pdf)

  European manifesto for a governance of glaciers and connected resources  (pdf)